Ogni anno, i contribuenti italiani devono versare un acconto IVA, un importo anticipato rispetto al saldo finale dell’IVA. L’acconto IVA per l’anno 2024 deve essere versato entro il 27 dicembre 2024. In questo articolo, ti spiegheremo come calcolare l’acconto, quando non è dovuto, come effettuare il pagamento e come scomputare l’importo versato.

Come Calcolare l’Acconto IVA 2024

L’acconto IVA per il 2024 può essere calcolato utilizzando uno dei seguenti metodi:

1. Metodo Storico

Il metodo storico si basa sull’importo dell’IVA dovuta l’anno precedente. L’acconto IVA è pari all’88% della base di riferimento, che dipende dalla periodicità di liquidazione IVA adottata:

  • Contribuenti mensili: L’acconto viene calcolato sulla base della liquidazione relativa al mese di dicembre 2023.
  • Contribuenti trimestrali “per natura” (ad esempio autotrasportatori, distributori di carburante, ecc.): L’acconto si calcola sulla liquidazione del quarto trimestre 2023.
  • Contribuenti trimestrali “per opzione” (che hanno scelto di versare l’IVA annualmente): L’acconto si determina sulla base della dichiarazione IVA annuale relativa al 2023.

2. Metodo Previsionale

Il metodo previsionale permette di calcolare l’acconto IVA in base alle previsioni di fatturato e operazioni per il 2024. In pratica, calcoli l’acconto sulla base delle tue stime di vendite e acquisti per l’anno in corso.

3. Metodo delle Operazioni Effettuate

Questo metodo calcola l’acconto IVA sulla base delle operazioni che hai effettuato fino al mese di novembre 2024, ossia sulla base delle transazioni effettivamente realizzate durante l’anno.

Quando Non Devi Versare l’Acconto IVA 2024

Non tutti sono obbligati a versare l’acconto IVA. Ecco i principali casi di esenzione:

  • Base di riferimento a credito: Se nel 2023 hai generato un credito IVA, non dovrai pagare l’acconto.
  • Acconto inferiore a € 103,29: Se l’acconto IVA da versare è inferiore a questa cifra, non devi effettuare il pagamento.
  • Inizio attività nel 2024 o cessazione attività nel 2023: Se hai avviato l’attività nel 2024 o l’hai cessata prima di determinate date, non sei tenuto al versamento:
    • Cessazione attività entro il 30 novembre 2024 (se sei contribuente mensile);
    • Cessazione attività entro il 30 settembre 2024 (se sei contribuente trimestrale).
  • Regimi fiscali agevolati: I contribuenti che applicano il regime forfetario o i minimi non sono obbligati a versare l’acconto IVA. Lo stesso vale per altre categorie esonerate, come i produttori agricoli.

Come Versare l’Acconto IVA 2024

Il versamento dell’acconto IVA deve essere effettuato tramite il modello F24, seguendo le consuete modalità telematiche. A seconda del tipo di contribuente, dovrai utilizzare uno dei seguenti codici tributo:

  • “6013” per i contribuenti mensili.
  • “6035” per i contribuenti trimestrali.

Ricorda che:

  • I contribuenti trimestrali “per natura” non devono aggiungere gli interessi dell’1% sull’acconto.
  • Puoi compensare l’acconto con eventuali crediti tributari o contributivi che hai a disposizione.

Scomputo dell’Acconto IVA 2024

Quando arriverà il momento di versare l’IVA finale per il 2024 (nei primi mesi del 2025), l’acconto che hai già versato verrà scomputato, cioè sottratto dall’importo totale dovuto. In questo modo, non dovrai pagare due volte la stessa somma.


Perché scegliere OnlineTax.it?

🔹 Non ti mandiamo solo le tasse da pagare.
I nostri commercialisti, con il supporto della tecnologia, ti aiutano a comprendere la tua posizione fiscale in modo semplice e chiaro.

🔹 Ottimizziamo la tua fiscalità per farti risparmiare.
Analizziamo il tuo caso nel dettaglio per trovare le migliori soluzioni e farti pagare meno tasse in modo legale e intelligente.

🔹 Efficienza e costi ridotti.
Lavoriamo online, con processi innovativi che eliminano la burocrazia: meno sprechi di tempo, più risultati, a un prezzo più conveniente dei servizi tradizionali.


Scrivici su WhatsApp:
Clicca qui per inviarci un messaggio diretto!

Prenota una telefonata:
Clicca qui e fissa una telefonata con noi su Google Calendar!

Invia un’email a onlinetaxstudio@gmail.com

👉 Calcola in autonomia il prezzo per la gestione della tua Partita IVA con il nostro listino prezzi interattivo!