da Dott. Igli Topi | Mag 21, 2024 | IMPOSTE E CONTRIBUTI
Se hai una Partita IVA per svolgere un’attività artigianale, come ad esempio il parrucchiere o l’idraulico, devi pagare i contributi per la tua pensione alla Gestione Artigiani INPS. Quali e quanti contributi si pagano alla Gestione Artigiani...
da Dott. Igli Topi | Mag 20, 2024 | IMPOSTE E CONTRIBUTI
Se sei un lavoratore autonomo iscritto alla Gestione Separata INPS pagherai il 26,07% di contributi previdenziali che andranno ad accumularsi per formare la tua futura pensione. Questa percentuale deve essere applicata su un importo che viene calcolato in modo...
da Dott. Igli Topi | Mag 17, 2024 | IMPOSTE E CONTRIBUTI
Il pagamento dei contributi INPS rappresenta il costo obbligatorio più alto da pagare per la gestione della tua Partita IVA (soprattutto se parliamo di regime forfettario). Esistono però dei casi in cui puoi ridurre l’importo da versare o...
da Dott. Igli Topi | Mag 16, 2024 | IMPOSTE E CONTRIBUTI
La risposta è una buona notizia per chi ha intenzione di aprire Partita IVA o chi l’ha appena aperta. Durante il primo anno di Partita IVA non dovrai pagare le tasse. Inizierai a pagare le tasse a partire da giugno del secondo anno nel quale dovrai...
da Dott. Igli Topi | Mag 15, 2024 | IMPOSTE E CONTRIBUTI
La risposta a questa domanda varia in base al tuo orario di lavoro come dipendente e al tipo di Partita IVA che hai aperto. In particolare abbiamo 3 scenari: 1 – Sei un dipendente Full time e hai aperto Partita IVA per un’attività commerciale...
da Dott. Igli Topi | Apr 24, 2024 | IMPOSTE E CONTRIBUTI
Il regime Forfettario è un regime fiscale agevolato che permette di pagare le tasse con delle percentuali più basse rispetto alla normale tassazione IRPEF (che va dal 23% al 43%). Nello specifico, il regime forfettario prevede una tassazione al 5% per i...