da Dott. Igli Topi | Set 18, 2024 | Regime Forfettario: Normative e Requisiti
Il rispetto dei termini di versamento dell’imposta è fondamentale per una corretta gestione fiscale e per evitare sanzioni. Secondo l’art. 6, comma 2, del Decreto MEF del 17 giugno 2014, i termini per il pagamento delle imposte relative alle fatture...
da Dott. Igli Topi | Set 18, 2024 | Professioni
Se sei un Architetto e svolgi questa attività in modo abituale e professionale, devi aprire Partita IVA e pagare le relative tasse e i contributi. In questo articolo vedremo quante tasse paga un Architetto con la Partita IVA in Regime Forfettario. Come viene...
da Dott. Igli Topi | Set 17, 2024 | Domande Frequenti (FAQ)
Buone notizie per i consulenti finanziari! La Risposta n. 484/2019 dell’Agenzia delle Entrate offre chiarimenti importanti per i consulenti finanziari che operano con un contratto misto (lavoro subordinato part-time e lavoro autonomo). Secondo l’Agenzia,...
da Dott. Igli Topi | Set 13, 2024 | Domande Frequenti (FAQ)
Buone notizie per chi ha lavorato all’estero! La Circolare 173/2019 dell’Agenzia delle Entrate apre le porte del regime forfettario anche a chi ha prestato la propria attività principalmente per un ex datore di lavoro estero. Cosa significa?...
da Dott. Igli Topi | Set 12, 2024 | Domande Frequenti (FAQ)
Stai pensando di passare al regime forfettario ma possiedi la nuda proprietà di una quota in una società di persone? Purtroppo, questa combinazione non è ammessa. Perché? L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta all’interpello...