da Dott. Igli Topi | Mag 19, 2024 | Domande Frequenti (FAQ)
Se hai una ditta artigiana in regime forfettario, non puoi “scaricare” i premi assicurativi che versi periodicamente all’INAIL in quanto non avendo natura previdenziale non possono essere considerati oneri deducibili e quindi non possono essere...
da Dott. Igli Topi | Mag 18, 2024 | Domande Frequenti (FAQ)
La dichiarazione dei redditi è un documento fiscale che serve a comunicare all’Agenzia delle Entrate il totale dei redditi che hai percepito in un determinato anno al fine di calcolare le tasse che dovrai versare allo Stato. Quali documenti servono...
da Dott. Igli Topi | Mag 8, 2024 | Domande Frequenti (FAQ)
L’utilizzo della prestazione occasionale può essere un modo per “testare sul campo” un’attività autonoma che hai intenzione di aprire in Partita IVA e per iniziare a farti conoscere dai tuoi clienti. Spesso si fa confusione...
da Dott. Igli Topi | Mag 8, 2024 | Domande Frequenti (FAQ)
Aprire la Partita IVA e lanciare la propria attività autonoma artigianale per molti rappresenta un passo importante per dar vita ai propri progetti lavorativi. Una delle domande cruciali che ci si pone prima di affrontare questo percorso è:...
da Dott. Igli Topi | Mag 7, 2024 | Domande Frequenti (FAQ)
Aprire la Partita IVA e lanciare la propria attività autonoma commerciale per molti rappresenta un passo importante per dar vita ai propri progetti lavorativi. Una delle domande cruciali che ci si pone prima di affrontare questo percorso è:...
da Dott. Igli Topi | Mag 6, 2024 | Domande Frequenti (FAQ)
Aprire la Partita IVA e diventare un libero professionista per molti è passo importante per dar vita ai propri progetti lavorativi. Una delle domande cruciali che ci si pone prima di affrontare questo percorso è: “Quanto mi costerà aprire...