da Dott. Igli Topi | Set 10, 2024 | Modulisitca
ISTRUZIONI Compila tutti i campi del modulo sottostante con le informazioni richieste. Una volta completato, premi il tasto “Invio” per generare il file PDF. Controlla attentamente il PDF generato per verificare che tutte le informazioni siano corrette....
da Dott. Igli Topi | Set 9, 2024 | Domande Frequenti (FAQ)
La risposta dell’Agenzia delle Entrate Molti professionisti si chiedono se sia possibile accedere al regime forfettario nel caso in cui si sia soci di una società semplice. L’Agenzia delle Entrate, con l’Interpello n. 114/2019, ha fornito un...
da Dott. Igli Topi | Set 8, 2024 | Novità
La Legge di Bilancio 2024 porta importanti cambiamenti per chi gestisce affitti brevi. È cruciale conoscere queste novità per gestire correttamente la tua attività e ottimizzare la tua situazione fiscale. Scopri come le nuove regole possono...
da Dott. Igli Topi | Set 8, 2024 | Guide Pratiche
Se hai già verificato di avere i requisiti per accedere al regime forfettario e hai deciso di sceglierlo, è fondamentale comunicare correttamente la tua scelta all’Agenzia delle Entrate. La procedura varia a seconda che tu sia un’impresa...
da Dott. Igli Topi | Set 4, 2024 | Regime Forfettario: Normative e Requisiti
Regime Forfettario: Caratteristiche e Benefici Il regime forfettario è un regime fiscale agevolato per le partite IVA, riservato a professionisti, imprenditori individuali e aziende con ricavi o compensi non superiori a € 85.000 annui. Esso prevede una...